• Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Shiatsu
    • Meditazione
    • Floriterapia
  • Prodotti
    • Estratti secchi
    • Integratori per il benessere della persona
    • Prodotti per la cura e la bellezza del corpo
    • Profumi
    • Tisane
    • Fiori di Bach
    • Oli essenziali
    • Tinture madri e macerati
  • Corsi
  • News
  • Contatti
  • Olio essenziale di geranio Posted gennaio 25, 2016 | Tags: erboristeria althea, erboristeria althea pavia, olio essenziale, olio essenziale geranio, proprietà geranio, proprietà olio essenziale geranio

    0

    Il geranio è la pianta più diffusa nei balconi e nei giardini. Profumatissimo, dai fiori e colori di mille sfumature, il geranio più conosciuto in aromatologia è il Pelargonium graveolens.
    Si tratta di una pianta originaria dell’Africa meridionale ed è stata portata in Europa nel XVII secolo dai coloni inglesi e olandesi.olio_essenziale_geranio

    L’aspetto del geranio
    Esistono tantissime varietà di geranio e ognuna ha una profumazione diversa: alcune varietà profumano di limone, altre di fragole, altre ancora di menta e in alcuni casi i fiori conservano una nota simile alla mela e alla rosa. L’olio essenziale di geranio è estratto per distillazione in corrente di vapore da foglie, peduncoli e in percentuale minore dai fiori.

    Il colore varia dalla tonalità chiara del giallognolo fino al verdastro. Il  profumo del geranio può essere definito verde, rosaceo e dolce.

    Proprietà dell’olio essenziale di geranio
    Grazie ai suoi costituenti (citronellolo, geraniolo, linalolo, ecc.) si presta a diversi utilizzi:

    1. è un valido aiuto negli stati di depressione e astenia. Le sue proprietà rilassanti calmano anche gli animi dei bimbi più inquieti;
    2. compensa la scarsa produzione di estrogeni in menopausa quindi è un aiuto nella fase del climaterio. Inoltre rilassa l’addome durante il ciclo mestruale;
    3. ha un buon effetto cicatrizzante su piccole ferite ed ulcerazioni;
    4. il geranio è ottimo per una pelle mista e acneica. Opportunamente diluito in olio vegetale, contrasta la formazione di smagliature. Bagni al geranio diluito in sale grosso o bicarbonato tolgono la pesantezza e il gonfiore alle gambe;
    5. grazie all’alto contenuto in terpeni è un repellente utile contro insetti e zanzare.

    Due consigli di utilizzo dell’olio essenziale di geranio

    L’olio essenziale di geranio è consigliato come antidolorifico naturale. Si diluiscono 2 gocce in un cucchiaino di olio vegetale e si possono applicare direttamente sulla parte dolorante: su una zona che ha subito un lieve trauma oppure sul ventre gonfio.

    Per calmare e placare uno stato ansioso o iperattivo si diluiscono 2 gocce di geranio in 25 ml di olio di mandorle dolci e massaggiamo la schiena o la pianta dei piedi prima di coricarci oppure mettiamo 5/6 gocce di olio essenziale di geranio nel sale e lo facciamo sciogliere nell’acqua calda della vasca da bagno. Ci concediamo un bagno aromaterapico di 20 minuti.


  • Contatto rapido

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    I nostri riferimenti

    Erboristeria Althea

    Corso Garibaldi 64
    27100 Pavia (PV)
    Tel: 0382 32247
    Mail: info@erboristerialthea.com

© Copyright 2015 - Althea Snc di Anna Luisa Sottotetti & Liliana Ancarani - P.iva: 01499600185 Designed by Marcosh.net

  Privacy policy - Cookies policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta Informativa cookies. Cliccando sul bottone "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto
Informativa cookies