Il rosmarino è un cespuglio, sempreverde mediterraneo, ricco di rami con foglie simili a piccoli aghi, il fiore piccolo e di colore azzurro e lilla. Il rosmarino è coltivato ovunque , necessita di sole e non molta acqua.
Il rosmarino è profumatissimo, basta strofinare con le dita le sue foglioline e cede il suo olio essenziale dal profumo fresco, verde, a volte leggermente canforato.
L’olio essenziale di rosmarino
Pianta sacra nell’antichità, oggi ci dona un olio di grande semplicità e pregio: è un potente depurativo e digestivo, favorisce la circolazione sanguigna e ha un’azione drenante e anticellulite.
Un bagno caldo con un cucchiaio di bicarbonato e alcune gocce di olio essenziale aiuta a sciogliere le contratture e attenua i dolori muscolari. Previene la caduta dei capelli e cura la pelle acneica.
Il Rosmarino è un olio rinvigorente: aiuta a farsi forza, a non perdersi d’animo. Contribuisce ad avere coraggio nei
momenti di difficoltà. Mantiene svegli, attivi, favorisce la memoria e aiuta nello studio. Aiuta nelle convalescenze difficili.
0